Un negozio di fattorie con uova e una finestra che mostra la vista direttamente sul pollaio.

Negozietti della fattoria

Scopri negozietti della fattoria svizzeri nella tua regione e gustati dei prodotti freschi

Pagina iniziale » Negozietti della fattoria
Posizione

Trova negozietti della fattoria nella regione


  • Il cibo appena raccolto proviene direttamente dal campo e ha un sapore delizioso.
  • Regionale è ecologico perché non ci sono lunghi percorsi di trasporto.
  • Sai da dove proviene il tuo cibo. Impari a conoscere le famiglie contadine e puoi chiedere loro tutto quello che vuoi sapere sulla produzione.
  • Sostieni direttamente il tuo produttore, siccome non ci sono intermediari.
  • Puoi scoprire nuove specialità. Alcuni prodotti non sono disponibili nella grande distribuzione, in fattoria potresti addirittura trovare dei veri e propri gioiellini.
  • Trasforma i tuoi acquisti in vere e proprie esperienze per tutta la famiglia, con una visita in una fattoria con degli animali da accarezzare o in una che partecipa al progetto di “visita delle stalle”.
L'agricoltore Simon Räss è in piedi con le braccia incrociate nel negozio della sua fattoria.

Curiosità e consigli per prodotti freschi

Tante mele in un grande mucchio

Conservazione delle mele

Le mele non dovrebbero essere conservate in frigorifero o vicino ad altri alimenti. Le mele più grandi vanno sempre mangiate prima perché diventano molli più rapidamente.

Uova bianche in cartone.

Uovo

Non sai più se un uovo è cotto o ancora crudo? Fallo girare come una trottola su una superficie dura. Se rallenta rapidamente è ancora crudo, se invece gira a lungo velocemente è cotto.

Tante patate grandi e piccole in un mucchio

Conservazione delle patate

Le patate dovrebbero essere conservate al buio (per es. in cantina o in una cassa) e in un ambiente asciutto, a una temperatura di conservazione da 6 a 10 gradi e preferibilmente in un sacco di tela o in una cassa di legno.

Tante zucche oragnegne in un mucchio

Test di maturazione delle zucche

La maturazione di una zucca può essere riconosciuta “bussando” sulla sua buccia. Se la zucca ha un suono profondo e sordo, ha un sapore migliore!

Spragel sistemato in una cassa di verdura verde in un campo

Test di freschezza per gli asparagi

Volete testare se gli asparagi sono freschi? Ecco come fare: strofinate due gambi di asparagi uno contro l’altro. Se cigolano, sono perfetti.

Le carote sono lì, in un mucchio

Carote

Se hai acquistato delle carote nella plastica, toglila prima di metterle in frigorifero. Altrimenti inizieranno a “sudare” e a marcire rapidamente.

Pane tagliato a fette da qualcuno

Pane

Il tuo pane rischia di diventare raffermo? Congelalo a fette comode da tostare. Taglialo a cubetti e lasciali asciugare per dei crostini. Oppure grattugia i cubetti secchi e avrei il tuo proprio pangrattato.

Aglio bianco e fresco in cassetta nera per verdure

Conservare l’aglio

Dovresti conservare l’aglio e le cipolle in un luogo buio, fresco e asciutto, ad esempio in cantina. È importante che l’umidità dell’aria sia bassa, altrimenti iniziano ad ammuffire.

Molti lamponi maturi confezionati in vaschette.

Lavare le bacche appena prima di mangiarle

Se le bacche si bagnano, possono marcire rapidamente. Ecco perché è sempre meglio lavarle poco prima di gustarle.

Primo piano di basilico fresco.

Tagliare il basilico correttamente

Non strappare le singole foglie, ma taglia sempre il gambo sopra un asse della foglia (dove le foglie si diramano). Così ricrescono dei nuovi germogli.

Piano dei menu

Il tuo piano dei menù personale

Sei indeciso su cosa cucinare per te e la tua famiglia? Con il piano dei menù puoi pensarci in anticipo e quindi risparmiare tempo e denaro. Il piano è inteso per una settimana alla volta e puoi compilarlo direttamente sul tuo computer oppure stamparlo.


Questo ti potrebbe anche interessare

Calendario stagionale