Insetti
Gli insetti svolgono una funzione indispensabile per l’agricoltura con il loro lavoro di impollinazione. Tra le innumerevoli specie ci sono anche molti insetti utili che proteggono le piante dai parassiti. Aiutano così nella protezione naturale delle piante.
Il lavoro d’impollinazione degli insetti
In cerca di cibo, gli insetti volano sui fiori per raccogliere polline e nettare. Quando si posano sul fiore, il polline si attacca su di loro. Mentre continuano la loro ricerca di cibo, trasportano questo polline al fiore successivo e lo impollinano. La maggior parte delle piante nel mondo non potrebbe esistere senza questo tipo di impollinazione. Gli insetti sono di gran lunga i maggiori impollinatori, i più noti tra di loro sono le api. Ma anche alcune specie di mosche e zanzare, farfalle e coleotteri aiutano a impollinare le piante. In Svizzera, il valore del lavoro d’impollinazione degli insetti è stimato fino a mezzo miliardo di franchi all’anno.


Api
Le api mellifere vivono in grandi colonie, mentre le api selvatiche sono solitarie. Comune a entrambi è la loro importanza per l’agricoltura.
Strisce fiorite – l’agricoltura promuove gli insetti
Le famiglie contadine svizzere sono consapevoli del valore degli insetti. Per questo motivo si preoccupano di fornire loro numerosi habitat. Uno dei modi in cui lo fanno è seminando strisce fiorite o strisce per gli insetti utili. Quando gli alberi da frutta e la colza fioriscono in primavera, gli insetti trovano un ricco banchetto. Tuttavia, una volta finite le fioriture, l’offerta di polline e nettare è significativamente ridotta. Durante questo periodo, gli insetti trovano cibo sulle strisce fiorite lungo i campi. Le strisce per gli insetti utili sono ancora più specifiche e offrono loro un habitat anche in inverno.
